
- Questo evento è passato.
CONTAMINAZIONI DIGITALI
6 Ottobre 2017 @ 16:30 - 8 Ottobre 2017 @ 23:30 UTC+0
Gratuito
Festival mutlimediale itinerante
Focus 2017, MIGRAZIONI: storie, percezioni, esperienze
qui di seguito il programma:
venerdì 6 ottobre
16.30—18.30 Proiezione film documentario Les Sauteurs Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidbè
18.30—19.30 Tavola rotonda Verso un’integrazione possibile? I sistemi di accoglienza per i richiedenti asilo e rifugiati in Italia Con la partecipazione di: ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà Ufficio Rifugiati Onlus; Medici Senza Frontiere; Consiglio Italiano per i Rifugiati; Consorzio Il Mosaico; Thiel Cooperativa Sociale Onlus; Associazione Tutti Insieme
20.00 Inaugurazione del festival e visita guidata alle installazioni multimediali di Paolo Scoppola, Giulia Grotto, Chiara Perini, Andrea Colbacchini, Alessandro Cattunar, gli studenti delle scuole medie di Tolmezzo, Paluzza e Gemona, CIAC Onlus – progetto Tandem, ICS Trieste, La Carovana Artistica
Aperitivo offerto dal Festival
21.00 Spettacolo di Videomapping Translations_ Giulia Grotto
21.30 Concerto Multimediale Maximoff Live Cinema_ Maxim Off
22.30 Dj e vj set Blinking techno Contaminazioni elettroniche fra techno e idm Dj Lomo
sabato 7 ottobre
10.30—12.30 Tavola rotonda Politiche di gestione dei flussi migratori in Italia e Slovenia. Le procedure di richiesta asilo in Italia e Slovenia a seguire Percorsi di accoglienza e integrazione dei minori stranieri non accompagnati. Legislazione e buone pratiche in Italia e Slovenia
10.30—12.30 Performance teatrale per bambini e adulti Pesciolino nero + Incontro/dialogo Lost in the desert Racconti di viaggi interrotti di e con Carovana Artistica
15.30 Spettacolo teatrale multimediale Nice to Meet You_ coordinamento: Desy Gialuz, Natalie Norma Fella, Ruben Vuaran
17.00 Dibattito-confronto fra cittadini italiani, sloveni e migranti buone pratiche di accoglienza per cittadini migranti Dibattito fra cittadini italiani, sloveni e migranti aperto a tutti
18.30 Visita guidata alle installazioni multimediali
19.30 Performance teatrale partecipativa MetroQuadro Compagnia Dynamis
21.00 Sound and Light Live Performance Punto Zero Otolab. Evento promosso da Bar Tergesteo – Grado 22.00 The Outspace Tunes of Gullidanda & Al Sagor Live set_ Andrea Gulli – Laptop, Analog/ Digital Synthesizers, Dub Effects Giorgio Pacorig – Electric Organ, Fender Rhodes, Korg MS-20, Devices
domenica 8 ottobre
10.30-12.30 / 14.30-17.30 Workshop per la realizzazione di un’installazione sonora interattiva Oggetti sonori Interattivi_ Età: 11-16 anni. Partecipazione gratuita. Francesco Roberto Dani, Matteo Polato – Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Pollini di Padova
15.30 Lo spirito del Gioco_ Performance dimostrativa e partecipativa di una partita di Cricket. + Laboratorio per la costruzione di libri pop-up per bambini e ragazzi sul tema delle migrazioni Quanto è lontano? Età: 4-10 anni. Partecipazione gratuita. A cura di Annalisa Metus A seguire cerimonia del tè organizzata dai richiedenti asilo.
17.00 WORKSHOP DI AQUILONI_ per bambini e adulti
18.00 Presentazione dell’installazione sonora frutto del workshop Oggetti sonori interattivi
19.00 Performance teatrale partecipativa MetroQuadro Compagnia Dynamis
20.30 Sala Bison Spettacolo teatrale multimediale Si viene e si va Amis Furlans feat. Quarantasettezeroquattro