
- Questo evento è passato.
CONTAMINAZIONI DIGITALI / Cormons
3 Novembre 2017 @ 17:30 - 5 Novembre 2017 @ 23:00 UTC+0
gratuito
Per la sua ultima tappa, Contaminazioni digitali arriva a Cormons
qui di seguito il programma
VENERDI’ 3 NOVEMBRE
17.30 Sala Civica Tavola rotonda
L’arte multimediale e le pratiche sociali. Strumenti necessari per rafforzare reti e ampliare il senso di comunità_
20.00 Cortile interno di Palazzo Locatelli/ Museo civico del territorio
Inaugurazione del Festival e visita guidata alle installazioni multimedialI_
Paolo Scoppola, Giulia Grotto, Chiara Perini, Andrea Colbacchini, Alessandro Cattunar, Ciac ONLUS – Progetto Tandem, ICS Trieste, la Carovana artistica
Aperitivo offerto dall’Enoteca di Cormòns e dai richiedenti asilo ospitati sul territorio
21.00 Cortile interno di palazzo Locatelli
Spettacolo di videomapping Translation / Giulia Grotto, Studio Grigiò / Video Production and Recycled Movies
21.30 Cortile interno di palazzo Locatelli Museo civico del territorio
performance teatrale partecipativa M2_Dynamis
22.30 Cortile interno di palazzo Locatelli Museo civico del territorio/ Dj e vj set Contaminazioni Digitali Sound Department_
SABATO 4 NOVEMBRE
17.30 Sala Civica proiezione del film Un paese di Calabria_di Shu Aiello, Catherine Catella/ Documentario, Francia, Italia, Svizzera 2016, 90’
+ incontro-dialogo con la produttrice Serena Gramizzi
19.00 Teatro comunale di Cormòns Spettacolo teatrale multimediale Nice to Meet You_ coordinamento: Desy Gialuz, Natalie Norma Fella, Ruben Vuaran
20.00 Cortile interno di palazzo Locatelli Museo Civico del Territorio / Performance PEZZI_ideazione e realizzazione del collettivo Jennifer rosa
21.30 Cortile interno di palazzo Locatelli Museo Civico del Territorio Concerto multimediale / Maximoff – Live
Cinema_ Maxim Off, proiezioni, campionamenti, triggering Gigi Funcis Dalle Carbonare, batteria, percussioni, chitarra Gioele Pagliaccia, batteria, synth, basso Piero Pederzolli
DOMENICA 5 NOVEMBRE
10.30-12.30 / 14.30-17.30 Cortile interno di Palazzo Locatelli Museo Civico del Territorio / Workshop per la realizzazione di un’installazione sonora interattiva Oggetti sonori Interattivi_ Età: 11-16 anni. Partecipazione gratuita. Francesco Roberto Dani, Matteo Polato – Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Pollini di Padova
14.30 Centro pastorale “Trevisan”, via pozzetto 6 Lo “Spirito di Gioco” Performance dimostrativa e partecipativa di una partita di Cricket organizzazione Quarantasettezeroquattro In collaborazione con ICSUfficio Rifugiati Onlus
A seguire cerimonia del tè organizzata dai richiedenti asilo
16.00 e 17.00 Cortile interno di Palazzo Locatelli Museo Civico del Territorio / letture di libri per ragazzi LIBRINVIAGGIO / Paola Tarantelli (Libreria La Pecora nera – Udine)
15.30 Cortile interno di palazzo Locatelli Workshop per la costruzione di aquiloni Workshop per bambini e adulti
in collaborazione con i richiedenti asilo ospitati sul territorio
19.00 Museo civico del Territorio performance teatrale multimediale HUNGER_ Compagnia DAF – Teatro dell’Esatta Fantasia Regia: Angelo Campolo
20.30 Teatro comunale di Cormòns Spettacolo teatrale multimediale Si viene e si va_ Amis Furlans feat. Quarantasettezeroquattro
INSTALLAZIONI MULTIMEDIALI
3-5 NOVEMBRE
Giulia Grotto Translation_ spettacolo di videomapping Piazza XXIV maggio
Paolo Scoppola Boll, Io e Loro_ Installazione multimediale interattiva Piazza XXIV Maggio
La Carovana Artistica Stelle_ Videoproiezione Piazza XXIV Maggio
Alessandro Cattunar, Andrea Colbacchini War Tales_ Installazione multimediale Museo civico del territorio
Andrea Colbacchini, Chiara Perini Migrologie quotidiane_ Videomapping in interno Museo civico del territorio
Andrea Colbacchini Uno, Centomila, Nessuno_ Videoproiezione Museo civico del territorio Andrea Colbacchi, Chiara Perini con i richiedenti asilo ospitati a Cormòns
Dopo la prima accoglienza. Ricostruire l’indefinito_ Trittico video Museo civico del territorio
Eva Sajovic, Chiara Perini Wish you happy New Year_ Mostra fotografica Piazza XXIV Maggio / Palazzo Locatelli
Massimiliano Milic, Samuele Borlandi, Elisa Cozzarini, Marco Coslovich Cortometraggi_ Cortometraggi in Loop
Piazza XXIV Maggio
